Content digital media
Il catalogo interattivo è uno strumento innovativo che ti permette di presentare i tuoi prodotti o servizi in modo dinamico e coinvolgente.
Con il nostro servizio di creazione di cataloghi interattivi, offriamo una soluzione digitale avanzata che arricchisce la navigazione con contenuti multimediali, elementi interattivi e funzionalità che migliorano l’esperienza utente. Un catalogo digitale non è solo una vetrina, ma un vero e proprio strumento di vendita e comunicazione.
- Interattività avanzata: I tuoi clienti possono esplorare il catalogo in modo fluido, integrandolo con funzioni interattive come schede informative, video dimostrativi e link diretti agli acquisti.
- Esperienza utente ottimizzata: Progettiamo cataloghi user-friendly e compatibili con ogni dispositivo (desktop, tablet, smartphone), garantendo una navigazione intuitiva e coinvolgente.
- Aggiornamenti in tempo reale: A differenza dei cataloghi stampati, i cataloghi interattivi possono essere aggiornati facilmente e in tempo reale, consentendo di modificare prodotti, prezzi e promozioni senza dover ristampare nulla.
- Navigazione personalizzata: Organizziamo i tuoi prodotti in categorie e sottocategorie facilmente navigabili, con filtri di ricerca e opzioni di visualizzazione per consentire ai clienti di trovare esattamente ciò che cercano.
- Raccolta dati e analisi: I cataloghi interattivi offrono la possibilità di raccogliere dati utili sugli utenti, come le pagine più visitate, i prodotti più visualizzati e le interazioni, per ottimizzare le tue future strategie di marketing.
- Compatibilità con e-commerce: Colleghiamo i tuoi cataloghi interattivi direttamente al tuo sito e-commerce, permettendo ai clienti di passare dall’esplorazione del catalogo all’acquisto in pochi clic.

Curiosità
Il futuro si distingue per la sua ricca varietà di stili tipografici, che spaziano da complessi caratteri gotici a sofisticati stili serif. Quest’anno, particolare attenzione è rivolta ai font sottili e lussuosi, che riflettono la tendenza della “stealth wealth” osservata nel mondo della moda. Questa tendenza si traduce in font che incarnano eleganza e raffinatezza, ideali per una vasta gamma di applicazioni e usi.
Televisione, film, riviste, cartelloni pubblicitari e praticamente ovunque l’occhio vada, tutti desideriamo vederci rappresentati in modo autentico. Costruire un’identità di marca inclusiva significa rafforzare la connessione emotiva del pubblico. Riuscire a vedersi nelle immagini che mostrate li aiuterà a connettersi con voi a un livello più profondo.
I tre consigli più importanti:
1. Siate intersezionali nell’immagine del vostro marchio
2. Amplificare le voci dei clienti!
3. Dateci più opzioni!
Per dare una breve definizione, la gabbia – anche detta griglia, o griglia tipografica – è la struttura che sta sotto l’impaginazione. Serve a controllare ed organizzare il contenuto, all’interno della pagina o dello schermo. In tal modo, consente al lettore di gestire meglio le informazioni che legge.